Comunità Armena di Roma
  • Homepage
  • Chi siamo
    • Consiglio per la Comunità Armena di Roma
    • Akhtamar on line
    • Campagne
    • Il premio Hrant Dink
  • Gli Armeni
    • Storia e informazioni
      • Gli armeni
      • L’Armenia
      • Il Nagorno Karabakh /Artsakh
      • Gli Armeni e L’Italia
      • La presenza armena a Roma
    • Il Genocidio
      • Il genocidio armeno
      • Che cosa è un genocidio
      • 24 Aprile
      • Fatti e Testimonianze
      • Negazionismo turco
      • Riconoscimenti nel mondo
      • Italia ricorda
  • Scuola
    • La Memoria Condivisa
    • Percorso didattico
    • Monitoraggio Manuali di Storia
    • Iniziative per la scuola
  • Materiali
    • Rassegna stampa
    • Eventi e Appuntamenti
    • Vigilanza armena
  • Risorse
    • Biblioteca
    • Cineteca
    • Link utili
  • Cerca
AnteriorePosteriore
123456789101112

In evidenza

7 Maggio 2025/da adminwp

Presentato a Roma il volume “Non ti scordar di me – Storia e oblio del Genocidio Armeno”

5 Maggio 2025/da adminwp

RaiRadio3 Ad alta voce – PODCAST – “I quaranta giorni del Mussa Dagh”

1 Maggio 2025/da adminwp

CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE DEL 110° ANNIVERSARIO DELA GENOCIDIO ARMENO A ROMA IN PIAZZA LORENZINI – GIARDINO DEL GENOCIDIO ARMENO IN PRESENZA DELLE ISTITUZIONI

13 Aprile 2025/da adminwp

Comunicato stampa INACCETTABILI PAROLE CONTRO GLI ARMENI ALLA PONTIFICIA UNIVERSITA’ GREGORIANA

1 Aprile 2025/da adminwp

CORSO ESTIVO INTENSIVO DI LINGUA E CULTURA ARMENA Agosto 2025

L’Armenia è in pericolo, ma il mondo resta a guardare

Il Genocidio
Akhtamar on line
Vigilanza Armena

Appuntamenti
7 Maggio 2025/da adminwp

VICENZA – 7 giugno 2025 – Omaggio a Costan Zarian

7 Maggio 2025/da adminwp

Presentato a Roma il volume “Non ti scordar di me – Storia e oblio del Genocidio Armeno”

5 Maggio 2025/da adminwp

VENEZIA – aprile /maggio – Giornata dedicata al ricordo del Genocidio

5 Maggio 2025/da adminwp

BOLOGNA – aprile / maggio 2025 – 4 Seminari dedicati alla Mappa Armena del conte Marsili

5 Maggio 2025/da adminwp

RaiRadio3 Ad alta voce – PODCAST – “I quaranta giorni del Mussa Dagh”

5 Maggio 2025/da adminwp

MILANO – 25 maggio 2025 – Concerto  dedicato alla  Festa della Prima Repubblica 1918 – 1920

4 Maggio 2025/da adminwp

VENEZIA – 15 maggio 2025 – XVIII Giornata di Studi Armeni e Caucasici,

4 Maggio 2025/da adminwp

VENEZIA – 14 maggio 2025 – Poesie dalla Diaspora armena

3 Maggio 2025/da adminwp

MILANO – 13 maggio 2025 – Serata dedicata a Charles Aznavour, l’uomo e l’artista

2 Maggio 2025/da adminwp

PADOVA – 11 maggio 2025 – “Nur”, ovvero viaggio attraverso la musica armena rivisitata in chiave contemporanea

2 Maggio 2025/da adminwp

MILANO – 9 maggio 2025 – Incontro con Sarkis Shahinian

2 Maggio 2025/da adminwp

ROMA – 9 maggio 2025 – Incontro con Letizia leonardi e Concerto di musica armena

1 Maggio 2025/da adminwp

SARONNO – 8 maggio 2025 – “Il genocidio infinito ma la Croce rinasce”.

1 Maggio 2025/da adminwp

TORINO – 8 maggio 2025 – Genocidio degli Armeni . Il Canto Spezzato

1 Maggio 2025/da adminwp

ROMA – 7 maggio 2025 – Presentazione alla Camera dei Deputati del libro “Non ti scordar di me – Storia e oblio del Genocidio Armeno”

1 Maggio 2025/da adminwp

CEVIO – 3 maggio 2025 – Concerto Ensemble Nor Arax

5 Aprile 2025/da adminwp

TREVISO – dal 5 aprile al 10 maggio – Rassegna: “Garun – La Primavera” – 110 anniversario Genocidio Armeno

5 Aprile 2025/da adminwp

PADOVA – 29 aprile 2025 – “Una strage continua. Attualità del genocidio armeno”

4 Aprile 2025/da adminwp

ROMA – 28 aprile 2025 – Presentazione libero “Destino Imperfetto”

4 Aprile 2025/da adminwp

BARI – 26 aprile 2025 – Divina Liturgia in Memoria del Popolo Armeno

Vedi gli altri appuntamenti in corso
Rassegna stampa
8 Maggio 2025/da adminwp

Il musicista lucano Pippi Dimonte in concerto a Yerevan (Armenia) (Suditaliavideo 08.05.25)

8 Maggio 2025/da adminwp

Un convegno fuori luogo alla Gregoriana. Ad Aliyev mancava solo la scusa delle radici Cristiane per massacrare gli Armeni (Korazym 08.05.25)

8 Maggio 2025/da adminwp

L’assessora Purchia riceve il Console Onorario della Repubblica di Armenia (Torinoclick 08.05.25)

7 Maggio 2025/da adminwp

Genocidio armeno: Fontana, ‘trasmettere memoria perché non si ripetano più tragedie’ (La Sicilia 07.05.25)

7 Maggio 2025/da adminwp

Genocidio Armeno, alla Camera il libro “Non ti scordar di me”. Nordio: “Quanto non è negli atti non è nel mondo” (IlDifforme 07.05.25)

7 Maggio 2025/da adminwp

Bari decolla verso l’Armenia: dal 26 ottobre il primo volo diretto per Erevan (Buonasera24 07.05.25)

7 Maggio 2025/da adminwp

Non ti scordar di me: il genocidio armeno tra memoria e presente (Leggo 07.05.25)

7 Maggio 2025/da adminwp

Al via in Armenia restauro del mosaico del Tempio di Garni (Ansa 07.05.25)

7 Maggio 2025/da adminwp

Presentato a Roma il volume “Non ti scordar di me – Storia e oblio del Genocidio Armeno”

6 Maggio 2025/da adminwp

A Saronno La Bussola organizza una serata sull’Armenia: “Il genocidio infinito, ma la Croce rinasce” (IlSaronno 06.05.25)

6 Maggio 2025/da adminwp

“Lo specchio armeno” di Paolo Codazzi, una storia suggestiva di arte e amore nella Palermo dell’Inquisizione (Versiliapost 06.05.25)

6 Maggio 2025/da adminwp

“Non ti scordar di me”. Alla Camera il libro sul genocidio armeno (Nicola Porro 06.05.25)

5 Maggio 2025/da adminwp

Trame di Memoria Arte, narrazione e musica nel 110° del Genocidio Armeno (Oggiroma 05.05.25)

4 Maggio 2025/da adminwp

«La ferita sanguina», il genocidio armeno visto dai discendenti (Domani 04.05.25)

3 Maggio 2025/da adminwp

La Memoria tradita dell’Armenia e del genocidio che aprì il novecento (La Verità 03.05.25)

3 Maggio 2025/da adminwp

ARMENIA: IL PAESE NELLA GRANDE GUERRA. IL RICORDO DEL TRAGICO DESTINO DI UN POPOLO MILLENARIO E DEL SUO GENOCIDIO AVVENUTO NEL 1915 (Report Difesa 03.05.25)

3 Maggio 2025/da adminwp

«Rerooted», voci della diaspora armena (Il Manifesto 03.05.25)

3 Maggio 2025/da adminwp

Sua Beatitudine Minassian, “ha dato voce a chi non ha voce e per gli armeni è stato un santo e un padre” (SIR 03.05.25)

2 Maggio 2025/da adminwp

Vibo, il Liceo Capialbi ricorda il genocidio armeno e le stragi dimenticate fra arte e testimonianze toccanti (IlVibonese 02.05.25)

Vai alla Rassegna stampa completa
seguici su Facebook
© www.comunitaarmena.it
  • Homepage
  • Visita il vecchio sito
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scorrere verso l’alto